presentazione
Identità dell'ASD
L’ASD “Poligono del Grifone” è stata costituita il 2 aprile 2018 ed ha gli impianti sportivi presso la ex Caserma “De Colle” del Comune di Fogliano-Redipuglia, via XXV Aprine s.n., in provincia di Gorizia.
L’area avuta in concessione con delibera giuntale del Comune di Fogliano Redipuglia specificatamente per la pratica delle attività di tiro previste dall’Atto Costitutivo e dallo Statuto dell’ASD, ai fini legali, costituisce un luogo privato.
All’interno del sedime in uso all’ASD ci sono un campo di tiro per le attività con le armi ad aria compressa e da lancio con bersagli posizionabili a varie distanze (fino oltre i 50 m con possibilità di arrivare ai 100 m in determinati casi) ed un poligono di tiro chiuso a cielo aperto per tiri fino a 25 m con armi da fuoco e ad aria compressa.
L’ASD ha il regolare riconoscimento di
"Sport e Salute", e, per Atto Costitutivo e Statuto, si pone come principale finalità lo sviluppo e la diffusione di sport e discipline connesse al tiro contenute nella delibera CONI n. 1568 del 14 febbraio 2017 ed eventuali futuri atti o delibere analoghe, nonché consente agli iscritti anche la pratica di attività ludico-sportive anch’esse connesse con il tiro idonee a promuovere la conoscenza e la pratica delle discipline di tiro riconosciute.
Essendo l’ASD regolarmente iscritta
all'attuale registro delle ASD, tutti i soci e tesserati in possesso di regolare Porto d’Armi in corso di validità possono godere della qualifica di
“Tiratore Sportivo” ai sensi del D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 104 – Attuazione della direttiva (UE) 2017 n. 853 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 91-477-CEE del Consiglio, relativa al controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi.
Come specificato nel modulo d’iscrizione, tutti gli aspiranti iscritti dovranno prendere visione integrale del “Testo Unico” dell’ASD scaricabile presso la sezione “DOCUMENTI E REGOLAMENTI”. A mente dell’Articolo 2 dello Statuto, si specifica che tutti i soci e gli iscritti sono tenuti a conoscere dettagliatamente i contenuti del Testo Unico dell’ASD (e successive varianti) e sono obbligati alla loro più scrupolosa osservanza. Lo stesso obbligo vale per chiunque altro fosse autorizzato, a qualunque titolo, a fruire degli impianti di tiro dell’A.S.D. Nella barra principale del menu potrete trovare gli orari e le giornate di apertura degli impianti di tiro, la sezione dedicata alle comunicazioni agli iscritti ed i punti di contatto. È importante sottolineare che, essendo l’ASD un’associazione basata esclusivamente sul volontariato, gli orari e le giornate di apertura sono vincolate alla disponibilità dei vari Direttori di Tiro.
Pertanto, vi potrebbero essere degli scostamenti ai normali orari di apertura nel caso di mancanza di disponibilità dei Direttori di Tiro. Soprattutto per questo motivo sono state create delle chat su applicazione WhatsApp Messenger dove i vari responsabili posteranno le novità in tempo reale (è intuitivo che ogni iscritto che volesse avvalersi di questo strumento di comunicazioni dovrà fornire il proprio numero di telefono ed il consenso ad essere inserito nella chat di WhatsApp Messenger). Relativamente ai punti di contatto riportati su questo sito, si specifica che corrispondono ad utenze telefoniche private: si chiede quindi di inviare le richieste a questi numeri di telefono esclusivamente sotto forma di sms (anche sms via WhatsApp Messenger) ed indicando il nome e cognome della persona che vuole ricevere informazioni.